Con il Patrocinio dell'Istituto Italiano di Esperanto (IIE).
LA I.E.J. (Itala Esperantista Junularo-Gioventu' Esperantista Italiana),
VOLENDO:
1) incentivare la partecipazione di nuovi giovani a corsi ed esami di Esperanto;
2) favorire la partecipazione di nuovi giovani al Festival Internazionale della Gioventu' (IJF) dal 19 al 25 marzo 2008 a Senigallia (AN).
HA DECISO
di istituire tre premi per altrettante persone che soddisfino i seguenti requisiti:
- non aver superato il 30° anno di eta' nell'anno in corso;
- non aver vinto una passata edizione di questo concorso;
- aver superato l'esame di 1° Grado organizzato dall'I.I.E. oppure aver portato a termine con successo il corso via posta elettronica KIREK;
- aver comunicato alla IEJ entro il 22 febbraio 2008, a mezzo di posta cartacea e/o elettronica, la propria candidatura, indicando le proprie generalità e allegando copia del diploma;
- per i diplomati KIREK si richiede inoltre di sostenere con successo l'esame di 1° grando durante Il Festival. Se ci saranno richieste, l'Istituto Italiano di Esperanto organizzera' durante il festival IJF 2008 un breve corso di perfezionamento ed una Sessione Straordinaria di esami di primo grado per chi non avesse potuto partecipare ad una normale sessione in precedenza e per tutti coloro che intendessero affrontare la prova; informare preventivamente il D.G.* entro il 22/02/08.
I PREMI in palio sono:
1) Primo premio: vitto e alloggio in albergo e partecipazione al programma gratuiti per tutto il periodo del Festival.
2) Secondo premio: vitto e alloggio in albergo e partecipazione al programma scontati al 50% per tutto il periodo del Festival (tariffa standard prima fascia).
3) Terzo premio: partecipazione gratuita al programma del festival con sistemazione gratuita da saccopelista autonomo.
L'ASSEGNAZIONE dei premi verra' fatta sulla base di un insindacabile giudizio del Consiglio direttivo della IEJ nella prima riunione successiva al 22 febbraio 2008.
L'Istituto Italiano di Esperanto si impegna a dare la massima pubblicita' all'iniziativa, portandola a conoscenza di tutte le Cattedre e invitando i propri Membri ad informarne gli allievi durante i corsi e gli esaminandi in occasione delle sessioni di esami di primo grado.
Maggiori informazioni sul Festival nel sito ufficiale
http://iej.esperanto.it/ijf/2008/
14 gennaio 2008
Per la IEJ, il Presidente
Nicola RUGGIERO
Per l'I.I.E. Il Direttore Generale
Carlo BOURLOT
BANDO CONCORSO IEJ - IIE anno 2008
Pubblicato da Anonimo alle lunedì, febbraio 25, 2008
Etichette:
Corsi,
Cultura,
Esperanto,
giovani,
Senigallia